Ponte 8 dicembre 2016: dove andare e cosa fare
LaRedazione - 17 novembre 2016Non ci sono dubbi: il prossimo giovedì 8 dicembre sarà una giornata davvero speciale, e non solo per motivi religiosi, ma anche perché la festa dell’Immacolata rappresenta un primo assaggio del Natale imminente. Quale migliore occasione per trascorrere insieme alla persona amata, o alla propria famiglia, qualche giorno di relax in giro per il mondo?
Per il Ponte dell’Immacolata 2016, infatti, ci sarà un intero weekend a disposizione per visitare luoghi caratteristici che, in qualche modo, rappresentano il Natale. Per esempio nella città di Parigi, a pochi passi dalla Tour Eiffel, potreste visitare i suoi mercatini natalizi e, tra un assaggio di un buon Brulée e altre specialità, immergervi nell’aria un po’ malinconica, ma sempre ricca di luci, del capoluogo francese.
Altrettanto belli e ricchi di fascino sono i mercati natalizi di Copenaghen. La città danese vanta una tradizione secolare per questo genere di attrazioni e quelli allestiti lungo la strada di Strøget sono incantevoli da visitare, così come, a pochi passi di distanza, il celebre “Parco di Tivoli” che offre una pista di pattinaggio adatta sia agli esperti che ai neofiti.
LEGGI ANCHE: TOUR DEI MERCATINI DI NATALE 2016: ECCO I PIÙ BELLI D’ITALIA
Per restare in ambito europeo potreste trascorrere il vostro Ponte dell’Immacolata 2016 nella città di Barcellona. Nel capoluogo spagnolo, infatti, l’8 dicembre i negozi restano chiusi per lasciar spazio non solo ai caratteristici mercatini natalizi, tra cui il famosissimo “Fira de Santa Llùcia”, ma anche a fiere, feste, e altri eventi dove avrete la possibilità di acquistare i tipici prodotti dell’artigianato locale.
Anche l’Italia ha tanto da offrire per quanto riguarda le mete e i luoghi da visitare. Per esempio il “Festival dell’Oriente” nella città di Padova vi permetterà di partecipare a un grande evento, che inizierà proprio l’8 dicembre per terminare l’11, e che offrirà spettacoli ricchi di folklore e negozi allestiti a festa, compresa un’ampia gamma di specialità culinarie con cui allietare il proprio palato.
Proseguendo il nostro viaggio nel bel Paese, l’8 dicembre a Matera i fortunati visitatori potranno assistere a un vero e proprio presepe vivente organizzato dagli enti locali. Non da meno Salerno che, con la sua “Luci d’artista”, un’esposizione itinerante formata da ben ventinove strutture luminose – tra cui uno stupendo giardino incantato – trasforma l’intera città in un concerto di colori natalizi dal fascino irresistibile.
Insomma, le mete da visitare per trascorrere al meglio il Ponte dell’Immacolata 2016 sono tante, e tutto ciò diventa l’occasione per conoscere posti magnifici e confrontarsi con altre culture e tradizioni. Ma, soprattutto, per avvicinarsi al Natale e avvertire più da vicino le sensazioni della festa più bella di sempre.
[Foto: Vanity Fair.it]